Discussione:
Margherita Hack, la 'bisnonna' degli atei italiani
(troppo vecchio per rispondere)
FF68
2008-05-07 21:40:18 UTC
Permalink
Margherita Hack, la 'bisnonna' degli atei italiani

http://www.papanews.it/dettaglio_approfondimenti.asp?IdNews=7517

di Don Marcello Stanzione

CITTA' DEL VATICANO - Il prossimo 12 giugno, l'astrofisica Margherita
Hack compirà 86 anni, ma per le affermazioni che fa riguardo alla fede
cristiana, alla Chiesa e soprattutto al Santo Padre Benedetto XVI,
dimostra di essere nata almeno due secoli fa. E' da considerarsi,
infatti, un residuo storico del sorpassato scientismo. In uno degli
ultimi numeri di ‘Famiglia Cristiana' (n° 17 del 27 aprile 2008), la
giornalista Laura La Pietra la intervista e la propone a modello di
scienziato per tutti i ragazzi. Sono rimasto scandalizzato e
strabiliato: come è possibile che un periodico che si dice cattolico
presenti la Presidente onoraria dell'Unione Atei e Agnostici
Razionalistici, un'estremista di sinistra, anticlericale e
anticattolica, come modello di cultura e di vita per i nostri ragazzi?

Per l'ennesima volta, ‘Famiglia Cristiana' dimostra la propria
superficialità; poi ci si meraviglia se si vendono sempre meno copie
del settimanale e bisogna chiudere le varie redazioni locali. Molti
cattolici e molti sacerdoti che una volta diffondevano la rivista nelle
scuole e nelle parrocchie, tra cui la mia, non ne vogliono più sapere
di divulgarla, perché non condividono una linea editoriale che spesso
non è in sintonia con il Magistero e la Tradizione della Chiesa.
Non è il numero delle foto del Papa sulle copertine di un giornale che
lo fa cristiano, ma la qualità dei suoi articoli. Ma veniamo alla Hack.

Il sito www.indicius.it/religioni/margherita_hack.htm riprende un'
intervista sulla fede cristiana rilasciata dalla 'bisnonna' degli atei
italiani. Alla domanda: "Per la pace, argomento di grande attualità,
non serve credere in Dio?", la Hack risponde: "Al contrario, è proprio
la scienza, con il suo linguaggio matematico universale, che permette
di superare tutti i fanatismi. Le religioni, semmai, li alimentano.
E per rendersene conto, basta vedere quello che sta succedendo oggi".

"Che cos'è, allora, Dio secondo Lei - le chiede il giornalista -, e
soprattutto perché tanti sono credenti?". "Le divinità - risponde la
Hack - sono state create per dare un senso a tutti i fenomeni naturali
dei quali l'uomo non sapeva trovare una spiegazione. Dalla pioggia in
poi". Ma la scienza, un passo dopo l'altro, ha progredito nel sapere.
Ha trovato risposte e continua a trovarle. Così Dio è diventato
qualcosa di meno fisico, di più etereo, di più spirituale. E via via
che sono state svelate le manifestazioni naturali, si è sentito sempre
meno il bisogno di Dio".

"Ritiene che sia soltanto questo il motivo per
cui tanta gente crede?", riprende l'intervistatore.

E l'astrofisica riprende: "No, naturalmente. C'è anche la paura della
morte. Unita alla speranza di avere una vita migliore nell'aldilà che
ricompensi le sofferenze patite". "La paura della morte è una
inconfutabile realtà. La religione consola, lo fa anche la scienza?",
azzarda il cronista. "Certo - replica la Hach -. Perché accetta
l'evidenza, dice che la lunghezza della vita è quella e a questa verità
bisogna adeguarsi. Spiega che la persona muore, ma le sue molecole, i
suoi protoni rimangono nell'universo". "Però non aumenta la fiducia nel
sopravvivere di una qualche coscienza dopo la morte?". "No, in compenso
fa di tutto per rendere migliore la permanenza in vita.

Cosa che la religione non fa". "Sta pensando alle interferenze della
Chiesa nelle questioni scientifiche?". "Proprio a quelle - dice la
scienziata -. Basti citare Galileo. Sono sempre interferenze gravi.
Perché la scienza deve essere totalmente libera. Non si possono fermare
certi studi". "Ad esempio?"."Quelli sulle cellule staminali embrionali.
Da queste si ricaverebbero conoscenze fondamentali per la cura di
malattie che fanno soffrire l'uomo. La scienza è vera libertà".

"Quando il suo percorso di scienziata ha incrociato l'ateismo?", le
chiedono ancora. E lei: "Non è un quando. Da bambina credevo a quello
che mi dicevano, come si crede a Babbo Natale, ma non sono mai stata
molto interessata all'argomento religione". E' evidente a qualsiasi
persona dotata di un minimo di intelligenza e di cultura che le
affermazioni della Hack sono frutto di ideologia e non di seria
riflessione intellettuale. Non voglio rubare il mestiere agli psicologi
, ma la Hack mi è sempre sembrata una persona che non stia granchè bene
con se stessa. E' certo, comunque, che la Hack è un'esponente di primo
piano dello scientismo. Con questo termine si intende quella corrente
ideologica che, a partire dal 1800, afferma l'onnipotenza della scienza
e pretende di ottenere con essa la soluzione piena e definitiva di
tutti quei problemi che per secoli hanno angustiato la mente umana.

Augusto Comte, il padre del positivismo, sosteneva che l'umanità è in
continuo progresso ed esso corrisponde al miglioramento dei suoi
procedimenti conoscitivi che sono di tre generi: mitologico-religioso;
metafisico-speculativo; ed infine positivo-sperimentale o scientifico.
Secondo Comte, l'umanità è progredita attraverso questi stadi.
Inizialmente l'umanità, usando il metodo mitologico, dava una
spiegazione dei fenomeni naturali ricorrendo a cause soprannaturali e
religiose. Successivamente, ricorrendo al metodo metafisico, l'umanità
spiegò gli stessi fenomeni escogitando principi e concetti filosofici
(sostanza, essere, fine ultimo, causa prima). Infine, nell'epoca
moderna, con la scoperta del metodo scientifico, l'umanità spiega ogni
cosa per mezzo delle leggi naturali, che - a parere di Comte - sono
gnoseologicamente sufficienti e non necessitano di rimandi metafisici.

Con questo metodo, per Comte e per la sua "nipotina" Margherita Hack,
l'uomo potrà risolvere tutti i suoi problemi e vincere tutti i mali.
Contro questa corrente ideologica di pensiero definita "scientismo" si
schierarono numerosi studiosi, per la maggioranza non confessionali,
che mostrarono con argomenti irrefutabili che non esiste un'unica forma
di sapere, quella scientifica, né esiste un unico tipo di scienza,
quella sperimentale, né un solo metodo, quello positivo, ma i saperi
sono molteplici, come pure le scienze ed i metodi. L'errore madornale
dello scientismo è quello di aver ampliato eccessivamente la portata
del metodo scientifico e di aver preteso di applicarlo non solo al
mondo della quantità e della materia, ma anche a quello della qualità
e dello spirito.

Oggi gli epistemologi, cioè gli studiosi del meccanismo della
conoscenza umana, hanno ampiamente mostrato non solo che la scienza,
in tutte le sue forme, non è onnisciente né onnipotente e che pertanto
non può conoscere tutto né risolvere tutti i problemi, ma che in realtà
la scienza è incapace di garantirsi le sue stesse basi conoscitive, per
cui la scienza può conservare perennemente solo un carattere ipotetico,
oppure deve ricorrere ad una forma di sapere che oltrepassi quello
scientifico, cioè deve cadere nei lacci della ideologia di cui
Margherita Hack, Marcello Chini e gli "scienziati" che non vollero il
Papa alla Sapienza, sono esempi mirabili ma assolutamente da non
additare quali "modelli per i giovani di oggi".

Sono veramente dei "falsi maestri", come ebbe a dire di essi il
Magnifico Rettore della Sapienza stessa. In molti strati sociali lo
scientismo è ancora di moda; molti "professori" di scienze biologiche
o chimiche, nelle scuole di media inferiore o superiori, hanno spesso
una formazione culturale globale molto limitata e sono i maggiori
diffusori dello scientismo presso una massa di studenti che,
apaticamente ed acriticamente, accettano e spesso condividono ciò che
sentono. In realtà, lo scientismo è un'esperienza culturale ormai
superata, perché non è riuscita a mantenere fede alle sue promesse.

Gli stessi scienziati hanno constatato che non solo le loro teorie sono
sempre limitate, fallibili e rivedibili, ma anche che le loro scoperte
procurano sia dei vantaggi che degli inconvenienti per l'umanità. Di
fatto, uno scienziato non sa per quali usi le sue scoperte potranno
essere impiegate in seguito ed è praticamente impossibile prevederlo
con certezza. Le opinioni inesatte di Margherita Hack sulla religione
cristiana ci offrono la possibilità di fare una breve storia sul
rapporto tra scienza e fede cattolica. Oggi il discorso su Dio è
particolarmente difficile proprio per il prevalere di una mentalità
popolare influenzata dallo scientismo e dal tecnicismo.

Già in passato si è presentata varie volte la difficoltà di conciliare
il messaggio cristiano con la cultura e la mentalità profana. Il
cristianesimo primitivo ha vissuto tale conflitto quando ha dovuto
decidere se accogliere o meno la cultura "classica" o servirsene per
l'inculturazione della fede; infatti, in seguito, si utilizzeranno,
nella teologia e nella filosofia cattolica, non pochi elementi forniti
dalla cultura filosofica greco-latina.

Altra conflittualità culturale risolta positivamente si registrò nel
XIII secolo, quando, ad opera di Alberto Magno e di Tommaso d'Aquino,
si riuscì ad inserire gli elementi della visione aristotelica nell'
ambito di una filosofia e cosmologia aperta alla trascendenza di Dio.
Va notato, però, che il contrasto tra la cultura pagana e il
cristianesimo si collocava a livello di valori ispiratori della sfera
religiosa, a cui si riconosceva la legittimità di una presenza a pieno
titolo. Ai nostri giorni, la sfera della scienza e della tecnica sembra
proporre, tramite alcuni suoi esponenti ideologizzati, come Margherita
Hack, un modo di concepire il mondo in cui il trascendente sarebbe
tenuto a non essere più presente in quanto il parlare di Dio sarebbe
un discorso privo di senso, cioè inutile.

Alla base di tale concezione ateistica, secondo molti studiosi, ci
sarebbe l'utilizzazione del metodo cartesiano, basato sulla distinzione
netta tra il mondo dello spirito e quello della corporeità (rex
cogitans et res extensa) che accelerò il processo di piena
autonomizzazione della ricerca naturale del trascendente, e quindi
favorì la visione materialistica del mondo e dell'uomo che avrebbe
purtroppo caratterizzato il secolo XVIII. Il principio metodologico
cartesiano di non ammettere, se non quando appare con tutta chiarezza
e distinzione all'intelletto del ricercatore, aprirà - da una parte -
la strada ai diritti dell'analisi soggettiva delle varie questioni
filosofiche e teologiche, e, dall'altra, darà inizio a quello spirito
razionalistico che, a poco a poco, in nome della suprema autorità della
ragione, si rivolgerà contro ogni realtà di fede e in genere rifiuterà
tutto ciò che l'intelletto umano non riesce a comprendere e a
dimostrare.

Tale atteggiamento intellettuale può essere sintetizzato nella risposta
data da Place a Napoleone che l'interrogava sulla sua esposizione della
teoria cosmologica: "Che posto avete riservato a Dio nel vostro
sistema?". "Sire, non ho avuto bisogno di questa ipotesi". In
conclusione, nonostante le affermazioni della Hack, l'attuale crisi
irreversibile dello scientismo e la constatazione dell'incapacità dell'
uomo a dominare il progresso tecnico-scientifico, sono le condizioni
della cultura attuale che ripropone i problemi dei fini, del perché
ultimo, del senso della vita e della storia. Sono queste, in ultima
analisi, alcune componenti del problema di Dio, che è un problema di
conversione, di orientamento alla salvezza, di scelte radicali per le
quali vale la pena di giocare la propria esistenza.

Il cristiano deve essere veramente convinto che la civiltà
contemporanea, per non andare in completa decadenza e rovina, non può
fare a meno di Dio e della Chiesa. Abbiamo quindi bisogno di recuperare
il senso profondo di Dio. Certamente ciò richiede una notevole fatica,
soprattutto nel riscoprire le sembianze del volto assunto da Dio nella
storia del XXI secolo, le quali non sono forse quelle alle quali
eravamo abituati nei secoli precedenti. Al giorno d'oggi, la civiltà è
improntata dalla mentalità scientista e tecnicista, mentre in futuro
assumerà altre caratteristiche. Proprio per questo, il proporre Dio
oggi, in misura notevole, significa proporre delle risposte alle
domande che la scienza e la tecnica hanno reso più acute riconoscendo,
nello stesso tempo, di non essere in grado di dar loro delle risposte
valide. Scheler diceva che l'umanità è da sempre "malata di Dio".

Tale malattia diventa oggi più acuta perché il mondo che circonda
l'umanità minaccia di travolgerla. L'umanità ha bisogno di quei valori
culturali e religiosi a cui Dio soltanto può assicurare un solido
fondamento per gettare le basi di una nuova cultura capace di condurre
l'umanità verso un livello più elevato di umanizzazione che la scienza
e la tecnica, per buona pace di Margherita Hack, sono incapaci di
fornire.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Anna Nappi
2008-05-07 21:59:57 UTC
Permalink
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hach... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
In quanto ai valori, quelli del tuo papa sono solo convenienze personali e
alienazioni, uno che si fa idolatrare è solo un furbastro che ha ben
compreso come usare i deficienti ;-)

Quali valori può avere un vanaglorioso?
Anna Nappi
2008-05-07 22:37:22 UTC
Permalink
Post by Anna Nappi
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hack... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
In quanto ai valori, quelli del tuo papa sono solo convenienze personali e
alienazioni, uno che si fa idolatrare è solo un furbastro che ha ben
compreso come usare i deficienti ;-)
Quali valori può avere un vanaglorioso?
FF68
2008-05-07 22:49:06 UTC
Permalink
Post by Anna Nappi
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hach... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
Si scrive Hack, prof
Post by Anna Nappi
In quanto ai valori, quelli del tuo papa sono solo convenienze personali e
alienazioni, uno che si fa idolatrare è solo un furbastro che ha ben
compreso come usare i deficienti ;-)
I cattolici venerano il papa e lui si fa idolatrare?
Interessante , spiega dai
Post by Anna Nappi
Quali valori può avere un vanaglorioso?
Boh , teosofici?

Il padre, di religione protestante, lavorava come contabile e la madre,
cattolica, diplomata all'Accademia di belle arti, era miniaturista alla
Galleria d'arte degli Uffizi. Entrambi insoddisfatti delle loro
religioni e chiese, aderirono alle dottrine teosofiche, intrecciando
rapporti con un ambiente che sarebbe stato loro di sostegno nei
momenti più difficili.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Anna Nappi
2008-05-07 22:52:48 UTC
Permalink
Post by FF68
Post by Anna Nappi
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hach... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
Si scrive Hack, prof
Corretto prima del tuo intervento, vedi gli orari...
Guarda che è stato un semlice errore di battitura.
Comunque, prima di fare le tue solite crociate contro cervelli...pensa,
vabbè...se ci riesci si intende ;-)
Maab
2008-05-08 11:06:35 UTC
Permalink
Post by FF68
Post by Anna Nappi
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hach... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
Si scrive Hack, prof
Post by Anna Nappi
In quanto ai valori, quelli del tuo papa sono solo convenienze personali e
alienazioni, uno che si fa idolatrare è solo un furbastro che ha ben
compreso come usare i deficienti ;-)
I cattolici venerano il papa e lui si fa idolatrare?
A te sembra di no?

E come lo chiami,il suo porgere la mano(o l'anello) al bacio dei devoti?

Come lo chiami il suo affacciarsi benedicente a ricevere l'applauso?

Come lo chiami ricevere le donne col capo coperto in segno di.......dimmelo
tu!

Come lo chiami il suo paludarsi in abiti costosissimi per
essere.......ammirato?

E dai,qualche volta si può,anzi si deve riconoscere che tutto l'orpello di
cui si ricopre il papa è un po' in controtendenza e sfiora assolutamente il
ridicolo!!
--
Saluti
°Maab°
Paggio
2008-05-10 18:11:11 UTC
Permalink
Post by FF68
Post by Anna Nappi
Senti..tu non hai neanche la milionesima particella di funzione cerebrale
della Hach... ( praticamente sei deficiente oltre a provocatore OT)
Si scrive Hack, prof
Prima di criticare qualcuno vedi di non aver commesso il suo stesso
errore:

«"Certo - replica la Hach -. Perché accetta
l'evidenza, dice che la lunghezza della vita è quella e a questa
verità
bisogna adeguarsi. Spiega che la persona muore, ma le sue molecole, i
suoi protoni rimangono nell'universo"»

Per il resto hai scritto solo un enormità di sciocchezze, la Hack non
è scinteista, semplicemente dice che la scienza risponderà a molte
domande a cui davamo risposte divine, lo ha fatto in passato e lo farà
in futuro.
La scienza non risponderà mai a tutte le domande, ma nemmeno ha
l'obiettivo di farlo, non ha il pretesto di farlo nemmeno per la
singola domanda, anche perché le risposte non saranno mai definitive
per definizione di metodo scientifico.

Paggio
U***@news.net
2008-05-10 23:07:43 UTC
Permalink
Post by Paggio
La scienza non risponderà mai a tutte le domande, ma nemmeno ha
l'obiettivo di farlo, non ha il pretesto di farlo nemmeno per la
singola domanda, anche perché le risposte non saranno mai definitive
per definizione di metodo scientifico.
Paggio
Possibile.
Ma tra le pseudo risposte definitive e dogmatiche delle varie religioni o
dottrine parareligiose, preferisco le risposte provvisorie, ma sempre in via di
perfezionamento che la scienza, la logica, la cultura ed il raziocinio possono
darmi.
Se poi qualcuno preferisce cercare delle certezze dispensate in Italia da un
vegliardo vestito di bianco e molto ingioiellato, seguito da altrettanti vestiti
color porpora, mentre in Africa qualcuno trova la sua rassicurante certezza in
uno stregone con la pelle colorata di ocra, bene sono affari loro.
Ukar
Vincenzo Del Piano
2008-05-08 19:22:46 UTC
Permalink
Per l'ennesima volta, 'Famiglia Cristiana' dimostra la propria
superficialità; poi ci si meraviglia se si vendono sempre meno copie
del settimanale e bisogna chiudere le varie redazioni locali.
... non oso pensare al danno emergente dalla chiusura delle redazioni locali
di un così illuminante periodico.
Nè voglio pensare neanche lontanamente alla sua scomparsa: che ne sarebbe
della civiltà?
Non è il numero delle foto del Papa sulle copertine di un giornale che
lo fa cristiano, ma la qualità dei suoi articoli.
... appunto ...
Ma veniamo alla Hack.
No ... ; io "non ci vengo".
Margherita sta bene come sta.
L'umanità ha bisogno di quei valori
culturali e religiosi a cui Dio soltanto può assicurare un solido
fondamento per gettare le basi di una nuova cultura capace di
condurre l'umanità verso un livello più elevato di umanizzazione
Va avanti tu; a me viene da ridere.


--
Vincenzo
E=mc2
2008-05-09 07:20:54 UTC
Permalink
Post by FF68
L'umanità ha bisogno di quei valori
culturali e religiosi a cui Dio soltanto può assicurare un solido
fondamento per gettare le basi di una nuova cultura capace di
condurre l'umanità verso un livello più elevato di umanizzazione
hai perfettamente ragione
vuoi mettere l'umanità che c'era quando era in auge il Malleus Maleficarum
?

e quale umanità quando interi paesi venivano dati alle fiamme
per distruggere il diavolo che vi dimorava ?

anche oggi troppe streghe in giro,
troppi gatti neri in cui si trasforma il diavolo tentatore , ci
vogliono altri roghi per purificare anime e luoghi
anno2008
2008-05-08 20:48:19 UTC
Permalink
Una che vorrebbe imporre la parola di dio nelle scuole pubbliche,
come mininimo merita una citazione positiva su familia cristiana.
con le parole la hack si dichiara atea mentre nei fatti (vedi proposta
biblia)
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
E=mc2
2008-05-09 07:24:30 UTC
Permalink
Post by anno2008
Una che vorrebbe imporre la parola di dio nelle scuole pubbliche,
come mininimo merita una citazione positiva su familia cristiana.
con le parole la hack si dichiara atea mentre nei fatti (vedi proposta
biblia)
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
si si, W gesù e W maria, e W la Hack che va in chiesa
tutte le mattine a fare la comunione (ma solo se trova
un prete che sia disposto a confessarla.......)
anno2008
2008-05-09 11:23:23 UTC
Permalink
Post by E=mc2
Post by anno2008
Una che vorrebbe imporre la parola di dio nelle scuole pubbliche,
come mininimo merita una citazione positiva su familia cristiana.
con le parole la hack si dichiara atea mentre nei fatti (vedi proposta
biblia)
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
si si, W gesù e W maria, e W la Hack che va in chiesa
tutte le mattine a fare la comunione (ma solo se trova
un prete che sia disposto a confessarla.......)
ciao ex nick papale e volgare,
ti ho giá dato lezioni di veritá e tu continui
p.es. a voler negare l'esistenza del direttivo
cattolico cicappino e sostenere la cattoasservita hack.
la hack non piace a tutti gli atei dopo la gaffe
della bibbia,
nemmeno ai consumatori di religione cattolica
piace,
mentre gli spacciatori di religione usano queste
bocche in affitto al proprio bisogno.
anche la tua stupiditá aiuta la causa cattolica.
sempre con stima e simpatia atea, ciao
E=mc2
2008-05-10 05:21:00 UTC
Permalink
Post by anno2008
Post by E=mc2
Post by anno2008
Una che vorrebbe imporre la parola di dio nelle scuole pubbliche,
come mininimo merita una citazione positiva su familia cristiana.
con le parole la hack si dichiara atea mentre nei fatti (vedi proposta
biblia)
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
si si, W gesù e W maria, e W la Hack che va in chiesa
tutte le mattine a fare la comunione (ma solo se trova
un prete che sia disposto a confessarla.......)
ciao ex nick papale e volgare,
ti ho giá dato lezioni di veritá
ahahahahahahahah

la verità da un bigotto ?

aahahahahahahahahahaha
Post by anno2008
e tu continui p.es. a voler negare l'esistenza del direttivo
cattolico cicappino e sostenere la cattoasservita hack.
la hack non piace a tutti gli atei dopo la gaffe
della bibbia,
nemmeno ai consumatori di religione cattolica
piace,
mentre gli spacciatori di religione usano queste
bocche in affitto al proprio bisogno.
anche la tua stupiditá aiuta la causa cattolica.
sempre con stima e simpatia atea, ciao
essere un bigotto è una sfiga
essere un bigotto idiota come te è una disgrazia
sei talmente idiota che non ti sei ancor accorto che alle tue idiozie
non ci crede nessuno, quindi continua pure nelle tue elucubrazioni
anno2008
2008-05-10 11:05:04 UTC
Permalink
Post by E=mc2
Post by anno2008
Post by E=mc2
Post by anno2008
Una che vorrebbe imporre la parola di dio nelle scuole pubbliche,
come mininimo merita una citazione positiva su familia cristiana.
con le parole la hack si dichiara atea mentre nei fatti (vedi proposta
biblia)
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
si si, W gesù e W maria, e W la Hack che va in chiesa
tutte le mattine a fare la comunione (ma solo se trova
un prete che sia disposto a confessarla.......)
ciao ex nick papale e volgare,
ti ho giá dato lezioni di veritá
ahahahahahahahah
la verità da un bigotto ?
aahahahahahahahahahaha
specchi, specchi
Post by E=mc2
Post by anno2008
e tu continui p.es. a voler negare l'esistenza del direttivo
cattolico cicappino e sostenere la cattoasservita hack.
la hack non piace a tutti gli atei dopo la gaffe
della bibbia,
nemmeno ai consumatori di religione cattolica
piace,
mentre gli spacciatori di religione usano queste
bocche in affitto al proprio bisogno.
anche la tua stupiditá aiuta la causa cattolica.
sempre con stima e simpatia atea, ciao
essere un bigotto è una sfiga
essere un bigotto idiota come te è una disgrazia
sei talmente idiota che non ti sei ancor accorto che alle tue idiozie
non ci crede nessuno, quindi continua pure nelle tue elucubrazioni
+

non credo affatto di essere l'unico a cui sta pesante la hack.
voler introdurre la parola di dio obbligatoria nelle scuole lascia
perplesso chiunque abbia un minimo di buon senso,
non certo a te e quei 3-4 nick arrocati al cicap.
ma tu non ci arrivi, sei un guastatore cattolico e volgare.
E=mc2
2008-05-11 05:43:43 UTC
Permalink
Post by anno2008
+
non credo affatto di essere l'unico a cui sta pesante la hack.
voler introdurre la parola di dio obbligatoria nelle scuole lascia
perplesso chiunque abbia un minimo di buon senso,
non certo a te e quei 3-4 nick arrocati al cicap.
ma tu non ci arrivi, sei un guastatore cattolico e volgare.
continui a non capire un cazzo come tutti i bigotti

la bibbia nelle scuole va insegnata affinchè sia conosciuta
come qualsiasi altra materia e respinta per
quella sozzeria che in effetti è

Il fatto che la gente continui a riempirsi la bocca con la ''bibbia''
è dovuta proprio al fatto che non la conosce, esattamente
come te che ne hai letto solo la copertina

il giorno in cui ti entrà nella zucca questo semplice concetto,
fammi un fischio, nel frattempo non rompere i coglioni con
questa idiozia e vai a recitarla in icc dove sarai accolto
col dovuto amore
anno2008
2008-05-11 07:17:25 UTC
Permalink
Post by E=mc2
Post by anno2008
+
non credo affatto di essere l'unico a cui sta pesante la hack.
voler introdurre la parola di dio obbligatoria nelle scuole lascia
perplesso chiunque abbia un minimo di buon senso,
non certo a te e quei 3-4 nick arrocati al cicap.
ma tu non ci arrivi, sei un guastatore cattolico e volgare.
continui a non capire un cazzo come tutti i bigotti
la bibbia nelle scuole va insegnata affinchè sia conosciuta
come qualsiasi altra materia e respinta per
quella sozzeria che in effetti è
materia la parola di dio? come ateo mi sembri un paradosso
Post by E=mc2
Il fatto che la gente continui a riempirsi la bocca con la ''bibbia''
è dovuta proprio al fatto che non la conosce, esattamente
come te che ne hai letto solo la copertina
non importa che io l'abbia letta, importa che nelle scuole pubbliche
la parola di dio venga riservata alla casta cattolica e non
ai liberi pensatori o diversamente credenti
Post by E=mc2
il giorno in cui ti entrà nella zucca questo semplice concetto,
tempo fa sblatteravi che la hack aveva firmato quella petitzione
come provocazione, lol. ora cambi ancora versione...
Post by E=mc2
fammi un fischio, nel frattempo non rompere i coglioni con
questa idiozia e vai a recitarla in icc dove sarai accolto
col dovuto amore
come al solito ti dimostri per quello che sei, un semplice
guastatore cattolico che vorrebbe inserirsi in un contesto ateo.
E=mc2
2008-05-11 08:24:37 UTC
Permalink
Post by anno2008
Post by E=mc2
la bibbia nelle scuole va insegnata affinchè sia conosciuta
come qualsiasi altra materia e respinta per
quella sozzeria che in effetti è
materia la parola di dio? come ateo mi sembri un paradosso
come persona sei un deficiente

la bibbia è parola di dio solo per i deficienti come te che
non l'hanno letta

per chi la legge invece, è una vera porcheria ed è solo
leggendola che lo si capisce, ma tanto tu non ci riusciresti
nenache a leggerla 1000 volte
Post by anno2008
come al solito ti dimostri per quello che sei, un semplice
guastatore cattolico che vorrebbe inserirsi in un contesto ateo.
hai detto tutto meno la realtà, cosa a te sconosciuta
io non sono ateo ma non-credente

se non capisci la differenza ti faccio uno schizzo ...........in faccia
U***@news.net
2008-05-11 11:50:26 UTC
Permalink
Post by E=mc2
se non capisci la differenza ti faccio uno schizzo ...........in faccia
Stiamo cambiando group? it.ateismo.bukkake?
LOL
Ukar
ralph hinkley
2008-05-09 11:31:45 UTC
Permalink
Post by anno2008
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
Tu sei come quello che imbocca l'autostrada al contrario, e poi chiama la
polizia urlando: "Aiuto aiuto, qui è pieno di pazzi che guidano
contromano!".
anno2008
2008-05-09 14:56:11 UTC
Permalink
Post by ralph hinkley
Post by anno2008
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
Tu sei come quello che imbocca l'autostrada al contrario, e poi chiama la
polizia urlando: "Aiuto aiuto, qui è pieno di pazzi che guidano
contromano!".
questo non toglie nulla ai dati di fatto biblia-hack e neppure
cancella l'anima cattolica del cicap.
E=mc2
2008-05-10 05:42:54 UTC
Permalink
Post by anno2008
Post by ralph hinkley
Post by anno2008
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
Tu sei come quello che imbocca l'autostrada al contrario, e poi chiama la
polizia urlando: "Aiuto aiuto, qui è pieno di pazzi che guidano
contromano!".
questo non toglie nulla ai dati di fatto biblia-hack e neppure
cancella l'anima cattolica del cicap.
ma a te che cazzo te ne frega del cicap ?

hanno forse scoperto che tua madre andava in chiesa
a farsi sbattere dal parroco ?
anno2008
2008-05-10 10:53:30 UTC
Permalink
Post by E=mc2
Post by anno2008
Post by ralph hinkley
Post by anno2008
é una cattoasservita cicappina alla pari di ferrara e sgarbi.
Tu sei come quello che imbocca l'autostrada al contrario, e poi chiama la
polizia urlando: "Aiuto aiuto, qui è pieno di pazzi che guidano
contromano!".
questo non toglie nulla ai dati di fatto biblia-hack e neppure
cancella l'anima cattolica del cicap.
ma a te che cazzo te ne frega del cicap ?
sei tu che difendi i cattolici praticanti del cicap e poi
vorresti dare lezioni di ateismo, sei un puro paradosso.
Post by E=mc2
hanno forse scoperto che tua madre andava in chiesa
a farsi sbattere dal parroco ?
ti dimostri per quello che sei
E=mc2
2008-05-11 05:40:10 UTC
Permalink
Post by anno2008
Post by E=mc2
ma a te che cazzo te ne frega del cicap ?
sei tu che difendi i cattolici praticanti del cicap e poi
vorresti dare lezioni di ateismo, sei un puro paradosso.
coglionazzo, io non difendo nessuno, semplicemente vedo
quel che c'è da vedere e non mi arrovella la mente come fai tu
con elucubrazioni fantasiose al di fuori della realtà

la faccenda della Hack cattolica te la sei immaginata e continui
a sputarla ogni 2 post perchè ne sei convinto e hai solo
quell'argomento, ma non ti crede nessuno, ovvero non
è credibile. punto.
U***@news.net
2008-05-10 17:32:43 UTC
Permalink
Post by E=mc2
ma a te che cazzo te ne frega del cicap ?
hanno forse scoperto che tua madre andava in chiesa
a farsi sbattere dal parroco ?
Einstein, non farci caso, ma anno 2008 è ormai la barzelleta del group per la
sua ossessione che dietro il CICAP e dietro la UAAR vi sia chissà quale congiura
cattolica.
Per il resto è una brava persona, ma nominagli CICP e UARR e si trasforma.

Posso avanzare due ipotesi:
- faceva il paragnosta e quelli del CICAP anno dimostrato che di para aveva solo
il culo;
- circa la UAAR la cui presidente è la Hack vi è probabilmente un amore non
corrisposto: alla Hack, per quanto vecchia e befana, i coglioni spaiati non
piacciono.
Ukar
anno2008
2008-05-10 21:57:25 UTC
Permalink
cut
Post by U***@news.net
- faceva il paragnosta e quelli del CICAP anno dimostrato che di para aveva solo
il culo;
mai stato paragnosta, solo mi stanno sulle balle i franchi tiratori.
Post by U***@news.net
- circa la UAAR la cui presidente è la Hack vi è probabilmente un amore non
corrisposto: alla Hack, per quanto vecchia e befana, i coglioni spaiati non
piacciono.
sbagliata anche questa, la hack piace solo ai volgari (vedi sopra) e quelli
schierati
come te. per il resto desta perplessita'. non la prenderei mai come
portabandiera
atea una che vuole imporre la parola di dio nelle scuole.
U***@news.net
2008-05-10 23:08:21 UTC
Permalink
Post by anno2008
cut
Post by U***@news.net
- faceva il paragnosta e quelli del CICAP anno dimostrato che di para aveva solo
il culo;
mai stato paragnosta, solo mi stanno sulle balle i franchi tiratori.
Post by U***@news.net
- circa la UAAR la cui presidente è la Hack vi è probabilmente un amore non
corrisposto: alla Hack, per quanto vecchia e befana, i coglioni spaiati non
piacciono.
sbagliata anche questa, la hack piace solo ai volgari (vedi sopra) e quelli
schierati
come te. per il resto desta perplessita'. non la prenderei mai come
portabandiera
atea una che vuole imporre la parola di dio nelle scuole.
Un po' di senso dell'umorismo, noh?
Ukar
anno2008
2008-05-11 07:22:41 UTC
Permalink
Post by U***@news.net
Post by anno2008
cut
Post by U***@news.net
- faceva il paragnosta e quelli del CICAP anno dimostrato che di para aveva solo
il culo;
mai stato paragnosta, solo mi stanno sulle balle i franchi tiratori.
Post by U***@news.net
- circa la UAAR la cui presidente è la Hack vi è probabilmente un amore non
corrisposto: alla Hack, per quanto vecchia e befana, i coglioni spaiati non
piacciono.
sbagliata anche questa, la hack piace solo ai volgari (vedi sopra) e quelli
schierati
come te. per il resto desta perplessita'. non la prenderei mai come
portabandiera
atea una che vuole imporre la parola di dio nelle scuole.
Un po' di senso dell'umorismo, noh?
Ukar
infatti la ciccapina hack mette di buon umore e come
cattoasservita gli viene dedicata la copertina di famiglia cristiana;
dopo la gaffe biblia il vaticano ringrazia....lol, santa subito!
U***@news.net
2008-05-11 11:47:57 UTC
Permalink
Post by anno2008
infatti la ciccapina hack mette di buon umore e come
cattoasservita gli viene dedicata la copertina di famiglia cristiana;
dopo la gaffe biblia il vaticano ringrazia....lol, santa subito!
Beh, se hanno beatificato Madre Teresa di Calcutta che era atea possono
beatificare chiunque, anche te.
Ukar
anno2008
2008-05-11 16:12:37 UTC
Permalink
Post by U***@news.net
Post by anno2008
infatti la ciccapina hack mette di buon umore e come
cattoasservita gli viene dedicata la copertina di famiglia cristiana;
dopo la gaffe biblia il vaticano ringrazia....lol, santa subito!
Beh, se hanno beatificato Madre Teresa di Calcutta che era atea possono
beatificare chiunque, anche te.
Ukar
beatificare chiunque aiuti la causa, ehmm cassa del vaticano.
cicap e hack come martello delle streghe li vedo bene santi subito.
E=mc2
2008-05-12 05:25:10 UTC
Permalink
Post by U***@news.net
Post by anno2008
infatti la ciccapina hack mette di buon umore e come
cattoasservita gli viene dedicata la copertina di famiglia cristiana;
dopo la gaffe biblia il vaticano ringrazia....lol, santa subito!
Beh, se hanno beatificato Madre Teresa di Calcutta che era atea possono
beatificare chiunque, anche te.
Ukar
errato, in genere la chiesa beatifica solo i criminali, i primi furono
infatti Pietro e Paolo, uno degli ultimi il cardinale croato Stepinac
che benedì lo sterminio di 700 mila serbi ortodossi tra il 41 e il 43
per non parlare di padre pio e di teresa di calcutta
U***@news.net
2008-05-12 21:07:05 UTC
Permalink
Post by E=mc2
errato, in genere la chiesa beatifica solo i criminali, i primi furono
infatti Pietro e Paolo, uno degli ultimi il cardinale croato Stepinac
che benedì lo sterminio di 700 mila serbi ortodossi tra il 41 e il 43
per non parlare di padre pio e di teresa di calcutta
Non solo quelli, ma nella sua disperata rincrsa a trovare qualcuno da portare
alla ribalta il marketing d'oltre Tevere, ha beatificato un'atea dichiarata,
come Teresa di Calcutta, falsificandone poi la figura (da donna impegnata negli
ultimi anni a raccogliere solo onorificenze e soldi è diventata un'umile
ancella)
LOL se non venisse da piangere.
Padre Pio sta in piedi perchè 6 milioni di coglioni, o di poveri di spirito
disperati, vammo da Pio ogni anno.
Pecunia non olet, anzi sa sempre di santità.
Ho già scritto su Lourdes, ma se ci vai, ti renderai conto dell'immenso
business, multilivello, che vi ruota attorno. Un'industrai che sfrutta la
malattia, ka debolezza e la disperazione.
Che schifo!

Loading...